News e Articoli

Bibliografia e riferimenti

Bibliografia e riferimenti

Caro lettore,

qui puoi trovare una serie di libri “psicologici” che sono stati per me una guida.



In ambito sportivo ci sono dei libri veramente belli che con facilità trasportano il lettore alla scoperta delle diverse facce dello sport e dell’essere umano. Non ho inserito le solite autobiografie dei calciatori, o quelle degli allenatori (Ancelotti su tutti), che possono comunque rendere molto. Questi sono libri con un taglio più psicologico ma allo stesso tempo per tutti!

I libri che mi sento di consigliare sono:

Open, Agassi
Ricordati di dimenticare la paura, Campriani
Il gioco interiore del tennis, T. Gallwey
Resisto dunque sono, Trabucchi
L’intelligenza agonistica, Vercelli
Nella stanza del mental coach, G. Bounous e E. Ciofi
L’arte della guerra, Sun Tzu
Lo zen e il tiro con l’arco, Herrigel
Il libro dei giochi psicologici, Penati, Girard, Ferrari, Sinibaldi


Altri libri che consiglio, più psicologici e anche un pò più difficili, sono:

L’intelligenza emotiva, D. Goleman
La pragmatica della comunicazione umana, P. Watzlawick
La comunicazione trascurata, Nanetti
Grinta, A. Duckworth
Bioenergetica, A. Lowen
Il linguaggio del corpo, A. Lowen
L’errore di cartesio, Damasio


Questi invece sono libri per la pedagogia, lo sviluppo e l’apprendimento dei bambini:

Pedagogia del corpo, Gamelli
Esame del movimento, E. Simonetta
150 giochi in movimento, Colina
Disturbi del linguaggio e intervento psicomotorio, Merletti e Corsi
W la dislessia, Conte, Rocco, Saba
Il metodo griglia, Caligaris
Riflessi, apprendimento e comportamento, S. Goddard
Brain Balance, R. Melillo
Guarire i traumi dell’età evolutiva, L. Heller e LaPierre


In tema di benessere psicofisico invece, questi sono alcuni libri per chi vuole conoscere la mindfulness:

Il piccolo libro della mindfulness
Qui e ora, Siegel
La trappola della felicità, Harris
Il counseling in psicosomatica olistica Pnei, S. Ghiroldi
Psicosomatica olistica, N. Montecucco

Torna agli articoli